Gravidanza e Allattamento

Home  >>  Gravidanza e Allattamento

Gravidanza e Allattamento

La gravidanza è un evento fisiologico durante il quale la salute di un individuo dipende unicamente dalla salute di un altro.
Un buono stato di salute della madre già prima della gravidanza, nonché una corretta ed adeguata alimentazione prima e durante tutto il periodo gestazionale sono condizioni essenziali per la prevenzione di una gran parte delle patologie neonatali.

Al termine della gravidanza inizia il periodo dell’allattamento. Tra I benefici del latte materno sullo stato nutrizionale si annoverano: migliore funzionalità intestinale e difese immunitarie adeguate. L’allattamento al seno sembra associato a una minore incidenza di patologie gastrointestinali e malattie infettive. Alcuni studi hanno evidenziato un effetto protettivo del latte umano nei confronti dell’obesità.
Lo svezzamento (6 mesi) è un periodo critico nella vita della mamma e del neonato. La sua complessità è dovuta a:

L’inizio dell’alimentazione autonoma da parte del bambino
Il passaggio graduale a consistenze diverse dei cibi rispetto al latte
L’accesso a nuovi gusti
Lo sviluppo di nuove abilità

Uno svezzamento precoce oltre a sbilanciare la dieta aumenta il rischio di sensibilizzazione allergica e di disturbi intestinali; al contempo, uno svezzamento tardivo può causare un rallentamento della crescita e il rischio di malnutrizione.

Facebook

Get the Facebook Likebox Slider Pro for WordPress