Chi sono
La Dottoressa Aleandra Piccinini si è laureata in Biotecnologie nel 2010 con votazione 110 e lode presso l’Università di Camerino e presso la stessa sede, nel 2012, ha conseguito la Laurea Magistrale in Nutrition and Functional Food Science con una tesi svolta presso il Dipartimento di Nutrizione della University of Reading con oggetto le malattie cardiovascolari e dal titolo: ‘Effects of polyunsatured fatty acids on human vascular function’ (Effetti degli acidi grassi polinsaturi sulla funzione del sistema circolatorio umano) anche in questa seduta l’esito è stato 110 e lode.
La preparazione in lingua inglese, le ha permesso di fare attività di ricerca in Inghilterra e di insegnare Food Technology presso la University of New Hampshire in Italy.
Iscritta all’Ordine Nazionale dei biologi, n. 67730, partecipa attivamente a conferenze/convegni scientifici.
Il mio lavoro
Il mio metodo di lavoro si basa sul benessere del paziente.
Per questo motivo, ho chiamato il mio approccio dietetico Happy Nutrition (Nutrizione Felice) che sottolinea la mia voglia di far stare bene le persone che ricorrono alla mia consulenza.
In ambulatorio svolgo le seguenti attività:
Valutazione dei Bisogni Nutritivi ed Energetici
Valutazione dello Stato Nutrizionale del Soggetto
Valutazione della Composizione Corporea
Determinazione Dieta Ottimale
Determinazione Dieta Personalizzata
Nutrizione Sportiva
Educazione Alimentare
Per dieta si intende l’insieme degli alimenti che giornalmente devono essere somministrati all’organismo per assicurare il fabbisogno proporzionale allo sviluppo o al rinnovo dei tessuti e al consumo di energia.
La dieta o meglio il regime alimentare comprende la razione alimentare, le variazioni delle razioni, le modalità di cottura, le tecniche di preparazione dei cibi, la presentazione dei piatti, il numero e il ritmo dei pasti nell’arco della giornata.
La mia attività segue queste quattro regole fondamentali:
Il regime alimentare deve essere variato
L’apporto energetico deve essere adeguato alle esigenze contingenti
I nutrienti devono essere assunti in maniera bilanciata
L’attività fisica non deve mai mancare durante la settimana
Il mio metodo prevedel'elaborazione della dieta dopo la determinazione del regime alimentare personalizzato su accertate condizioni fisiopatologiche, in accordo con il medico in caso di patologie.
La mia Happy Nutrition ha lo scopo di raggiungere gli obiettivi nutrizionali insegnando al paziente l’alimentazione adeguata al suo stato nutrizionale senza applicare diete troppo restrittive e senza stravolgere le abitudini ed i gusti di ciascuno, di modo che in seguito possa autonomamente continuare uno stile di vita sano.
Chi vuole seguire un programma nutrizionale personalizzato non vuole sentirsi un insieme di numeri e dati o un caso clinico ogni volta che si siede a tavola, vuole invece essere educato a un migliore rapporto col cibo.